Perfettamente incastrata nel mezzo di un turno eliminatorio di Coppa Italia la 18a giornata 2022-23 del campionato italiano di calcio di serie A lancia letteralmente in orbita il Napoli, semplicemente straripante contro la Juventus, pur reduce da otto vittorie consecutive.
Dietro rallenta il Milan, mentre risorge l’Inter vittoriosa di misura contro il Verona. Con identico risultato Roma e Lazio regolano rispettivamente Fiorentina e Sassuolo, rientrando in corsa per un posto champions assieme all’Atalanta, tornata per una domenica il rullo compressore che, noi amanti del bel calcio, abbiamo imparato ad apprezzare in questi ultimi due anni.
La 18a giornata 2022-23: LA MANITA PARTENOPEA
La 18a giornata 2022-23 di serie A si apre col big match tra la prima e la seconda della graduatoria. Al “Diego Armando Maradona” di Napoli si presenta la Juventus. C’è grande fiducia in casa bianconera, giustificata dalle otto vittorie consecutive conquistate senza subire goal. Il Napoli, dal canto suo, deve verificare il proprio stato di forma in uno scontro diretto, particolarmente dopo l’opaca prova in casa dell’Inter, per altro seguita dalla vittoria di Genova.
Le risposte arrivano forti e chiare: la banda Spalletti ha ritrovato in pieno i propri meccanismi e la Juventus ben poco ha potuto di fronte a tanta superiorità. Al momento il gap tra i campani e le altre appare soverchiante e non si vede come qualcuno possa strappare loro il primato.
La 18a giornata 2022-23: MILANESI IN CHIARO SCURO
Le partite del sabato vedono impegnate le due formazioni di Milano che in settimana voleranno a Riahd per contendersi il primo trofeo stagionale: la supercoppa italiana. Nel frattempo, milanisti ed interisti devono fare in conti con la fame di punti di Lecce e Verona.
Le due squadre si presentano all’appuntamento in campionato con stati d’animo completamente differenti: il Milan deve riscattare l’eliminazione casalinga per mano del Torino, mentre l’Inter gode del successo in extremis ottenuto contro il Parma. Per altro ad accumunarle ci sono senz’altro le opache prestazioni infrasettimanali.
Il sabato calcistico si apre col successo del Monza sul terreno della Cremonese. I brianzoli hanno potuto contare su un Gian Luca Caprari finalmente ai livelli di quello ammirato a Verona, dopo di che è toccato al Milan scendere sul terreno di gioco. La partenza per i ragazzi di Stefano Pioli è stata da incubo con i pugliesi in doppio vantaggio. Conforta la reazione nella seconda metà della partita con Leao e Calabria decisivi nell’evitare la sconfitta ai campioni d’Italia in carica. Sta di fatto che i rossoneri appaiono in grande difficoltà.
In serata l’Inter regola il Verona, senza per altro impressionare. Dopo la rete lampo di Lautaro Martinez i ragazzi di Simone Inzaghi si sono limitati a controllare la reazione degli scaligeri, volenterosi, ma lontanissimi parenti dello spauracchio della passata stagione.
La 18a giornata 2022-23: RIECCO LAZIO, ROMA ED ATALANTA
La fuga del Napoli è già l’argomento principe della 18a giornata giornata 2022-23, che prosegue la domenica con cinque incontri. Apre i giochi la Lazio corsara sul terreno di un Sassuolo apparentemente in caduta libera. Con una rete per tempo i ragazzi di Maurizio Sarri si portano a tre lunghezze dal quarto posto, in attesa della risposta di Atalanta e Roma.
Nel pomeriggio Spezia e Bologna passano rispettivamente a Torino ed Udine compattando in modo “clamoroso” il centro-classifica.
Alle ore 18 Bergamo è teatro della spettacolare esibizione della formazione di casa che sommerge di reti la malcapitata Salernitana. Per una domenica l’Atalanta ritorna al recentissimo passato, ma soprattutto sembra chiudere il periodo buio nel quale sembrava essere precipitata. In casa della Salernitana, invece, hanno preso molto male il rovescio, tanto che già in serata si è parlato dell’esonero del tecnico Davide Nicola.
In attesa delle decisioni da Salerno, la Roma risponde ai cugini e agli orobici regolando la Fiorentina grazie ad una doppietta di Paulo Di Bala.
Nel posticipo del lunedì l’Empoli chiude la 18a giornata 2022-23 regolando di misura la Sampdoria, lasciando una voragine in zona salvezza.
ASPETTANDO IL PRIMO TROFEO
Incastonata all’interno degli ottavi di finale di Coppa Italia, la 18a giornata 2022-23 precede l’assegnazione della Supercoppa Italiana, il primo trofeo stagionale. A contendersela sul campo di Riahd ci saranno il Milan campione d’Italia contro l’Inter vincitrice della Coppa Italia 2021-22, nonché detentrice del trofeo.
Alla luce degli ultimi risultati, i nerazzurri appaiono i grandi favoriti, ma, come si sa, in un derby tutto può accadere. Per altro in casa Milan sembra montare la tensione, soprattutto dopo le prove poco conbincenti fornite dalla squadra rossonera in queste ultime settimane.