La 26a giornata 2022-23:
GRAND’ITALIA IN CHAMPIONS LEAGUE!

UNO SGUARDO ALLA 26a GIIORNATA 2022-23 DI SERIE A

Parte col botto anche la 26a giornata 2022-23 del campionato italiano di calcio di serie A! L’Inter cade sul terreno dello Spezia, creando più di qualche perplessità per l’imminente trasferta di Oporto, in cui deve difendere la rete di vantaggio della partita d’andata per entrare tra le magnifiche otto di Champions League. Gioisce certamente il Napoli, il quale vede abbassarsi ulteriormente la quota scudetto.

Il giorno seguente, infatti, gli uomini di Luciano Spallletti approfittano del passo falso interista andando a sconfiggere l’Atalanta, ridimensionandone altresì le ambizioni di quarto posto: almeno sulla carta.

DIETRO VINCE SOLO LA JUVENTUS

Nel match del sabato sera la Lazio ha la possibilità di balzare in seconda posizione, ma il Bologna resiste agli assalti bianc’azzurri, imponendo loro il pareggio: missione rimandata!

toccherà alla Roma, impegnata nella gara pre-serale della domenica, tentare di raggiungere la piazza d’onore. L’Olimpico è ben apparecchiato con l’ennesimo tutto esaurito stagionale. L’entusiasmo è alle stelle dopo la bella vittoria di Europa League e il Sassuolo è formazione di valore in posizione relativamente tranquilla: i presupposti ci sono tutti per far bene! Invece? Gli emiliani disputano l’ennesimo match da ammazza-grandi (chiedere al Milan per conferma) e lasciano gli uomini dello squalificato Mourinho con un pugno di mosche.

A questo punto la Juventus non si lascia scappare l’opportunità di accorciare sulle prime posizioni. Non senza fatica regola la Sampdoria in una partita ricca di episodi riducendo lo svantaggio, sempre in attesa di una sentenza che potrebbe restituirle i punti tolti. Si tratta certamente di un’incognita pesante per l’intero corso ddella serie A 2022-23, soprattutto , per quanto riguarda la lotta Champions.

Manca solo il Milan all’appello! Reduce dall’impresa confezionata sul terreno del Tottenham, la formazione di Stefano Pioli ha l’occasione di affiancare l’Inter in seconda piazza. la Salernitana non pare un’avversario irresistibile. I rossoneri passano anche in vantaggio ma, alla fine, finiscono per partecipare a questo torneo di “ciapa no” uscendo con un punto che li pone comunque in quarta posizione.

SEMPRE PIÙ DEFINITA LA SITUAZIONE IN CODA!

Contemporaneamente la Salernitana risponde in parte all’impresa spezina, mantiene invariato il vantaggio sul Verona, fermato in casa dal Monza e compie un altro passo in avanti verso una salvezza decisamente alla portata per l’organico allestito dalla società campana.

Proprio il risultato del Bentegodi sembra direzionare chiaramente la lotta per non retrocedere. A secco di successi da quattro turni, la formazione veneta sembra aver smarrito la verve che l’ha riportata in corsa dopo la pausa per il mondiale. Comunque i giallo-blu paiono essere gli unici in grado di sovvertire un destino apparentemente segnato per Cremonese e Sampdoria.

Potrebbe interessarti!


beruby - Ti restituiamo denaro dai tuoi acquisti prenotazioni in Internet

La 26a giornata 2022-23: È GRAND’ITALIA!

Come anticipato in apertura, la 26a giornata 2022-23 rappresenta una parentesi in uun turno di coppe europee finalmente trionfale per il calcio italiano, particolarmente nella coppa regina. Tre sono infatti le squadre tra le prime otto: il super Napoli e le due milanesi. Un risultato lusinghiero per un movimento apparentemente in caduta d’immagine! Attualmente la serie A italiana non dispone dei mezzi economici delle altre leghe principali del continente, eppure sarà la più rappresentata nelle fasi finali della Champions 2022-23. È certamente un’ignezione di fiducia, ma anche una lezione d’umiltà, servita a tutti i collezionisti di figurine umane. RiParafrasando un concetto di tale Johann Cruijff – mica Cicillo Cacace – in campo non vincono i milioni, bensì le idee! In effetti: stiamo ancora attendendo i successi degli emiri: Manchester City e Paris Saint Germain hanno collezionato solamente cocenti delusioni nella coppa “dalle grandi orecchie”, nonostante i miliardi investiti! Le tre formazioni italiane hanno seguito una progettualità e, lasciatecelo dire, hanno riscoperto altresì l’adagio del primo non prenderle! Eloquente, a tal proposito è lo zero alla voce reti subite nei sei incontri totali di questo turno eliminatorio! Riflettano i cosidetti modernisti!

Ora non resta che aspettare l’esito delle partite di Europa e Conferens League, in cui solo la Lazio è chiamata a rimediare una situazione difficile. Le possibilità di un clamoroso an-plain ci sono tutte!

26a giornata 2022-23: TORNANO GLI INCIDENTI

A guastare l’atmosfera (d’altra parte qualcosa deve pur andare per il verso sbagliato) c’è quanto accaduto a Napoli, con bande di pseudo tifosi teutonici impegnati nel dar sfogo alle proprie frustrazioni, mettendo a ferro e fuoco la città partenopea. Già nella partita d’andata si presagivano possibili incidenti, tanto che la prefettura partenopea ha impedito la vendita di biglietti ai residenti nella città di Francoforte. Tuttavia la misura non ha impedito ad alcune centinaia di figuri di scendere a Napoli per creare disordini. Non è la prima volta che tifosi stranieri scendono in Italia fornendo spettacoli simili! Ricordiamo a tal proposito quanto commesso a Roma dai sostenitori del Feyenord, danneggiando la “Barcaccia”! Sul motivo per cui dall’estero molti si sentano in diritto di arrivare in Italia per tenere comportamenti che in patria si sognano ci sarebbe da riflettere a lungo! Probabilmente l’immagine di “Italia terra del Bengodi, del tutto è permesso” sta facendo il giro del mondo!

CONCLUSIONI

Immagini collegate:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.