27a Giornata 2022-23 di serie A:
NAPOLI POKER A DOMICILIO, CROLLA IL MILAN!

RIPERCORRENDO LA 27a GIIORNATA 2022-23 DI SERIE A

Con la consapevolezza di un affascinante darby champions tra Milan e Napoli, mentre all’Inter è toccato in sorte il Benfica, con ottime possibilità di vedere una nostra rappresentante in Finale, è già tempo di serie A con la 27a giornata 2022-23. Negli anticipi il Sassuolo regola lo Spezia, mentre l’Atalanta si rimette in corsa battendo in rimonta l’Empoli.

CROLLA IL MILAN

Udine diventa il centro dell’attenzione per quanto riguarda le partite del sabato. In Friuli arriva il Milan, reduce dall’inopinato pari interno contro la Salernitana. I campani, dal canto loro, impattano all’Arechi contro il Bologna, mentre il Monza compie un altro piccolo passo verso la salvezzza pareggiando 1 a 1 contro la Cremonese.

In serata i rossoneri cadono pesantemente in casa dell’Udinese, nonostante il ritorno al goal di Zlatan Ibrahimovic, che diventa il più “vecchio” ad andare a referto. È l’unica nota positiva di una trasferta amara: ora il quarto posto è seriamente a rischio.

NAPOLI: È ANCORA SHOW

Il programma della 27a giornata 2022-23 prosegue con le gare della domenica. Si prospetta una giornata di calcio ad alta tensione, particolarmente in serata Lazio e Roma si sfidano nella stracittadina della Capitale. In ballo ci sono posti champions, ma soprattutto con le gare di Roma e Milano. Intanto ad aprire le danze c’è lo scontro salvezza tra Sampdoria e Verona, ne quale a prevalere sono i blu-cerchiati. Alla fine il maggior beneficiario del successo dei ragazzi di Dejan Stankovic finisce per essere lo Spezia, il quale vede invariato il proprio vantaggio sul terz’ultimo posto della graduatoria.

Nel pomeriggio la Fiorentina regola il Lecce, conquistando la sua quarta vittoria di fila. Questo mentre il Napoli fornisce l’ennesima lezione di calcio servendo unn poker a domicilio al malcapitato Torino. Ancora una volta il duo Osimen-Kwaraskelia danno spettacolo con giocate al limite dell’umana immaginazione, portando veramente i partenopei ad una manciata di punti dalla certezza matematica del loro terzo scudetto.

ARRIVANO I DERBY

Il calendario serve proprio alla fine i piatti forti della 27a giornata 2022-23. All’ora dell’aperitivo c’è la supremazia. I giallorossi vogliono vendicare la sconfitta della partita d’andata, i laziali, dal canto loro, vorrebbero infliggere un’altra mazzata al morale dei rivali. L’operazione riesce in pieno ai ragazzi di Sarri. Pur privi del bomber Ciro Immobile, gli aquilotti dominano, favoriti anche dall’espulsione del romanista Ibañez a pochi minuti dal termine della prima frazione di gara. La rete decisiva di Mattia Zaccagni diventa così la soluzione logica di una gara nervosa, col contorno dello scontro verbale tra il Presidente bianc’azzurro Claudio Lo Tito e lo squalificato trainer romanista Josè Mourinho.

Il successo della Lazio assume un significato ancor più rilevante alla luce di quanto accade in serata a San Siro. La Juventus passa di misura sul terreno dell’Inter, proseguendo la propria folle rincorsa per un posto tra le grandi, al netto della sentenza che, alla fine di aprile, potrebbe ridisegnare la graduatoria. Al momento, gli interisti rimangono sul gradino più basso del podio, mentre gli uomini di Maurizio Sarri balzano alla piazza d’onore col Napoli che incassa altri due punti di margine.

Potrebbe interessarti!


beruby - Ti restituiamo denaro dai tuoi acquisti prenotazioni in Internet

27a Giornata 2022-23: ORA TOCCA GLI AZZURRI!

Come accennato, la 27a giornata 2022-23 precede il ritorno in campo della nazionale azzurra. Inizia la difesa del titolo europeo conquistato nella finalissima di Wembley contro l’Inghilterra. Proprio i bianchi allenati da Soultgate saranno i primi avversari verso Germania 2024. Le aspettative sono molte per un gruppo chiamato a lavare l’onta di una doppia eliminazione dai mondiali. La kermesse tedesca dovrebbe rappresentare una tappa di avvicinamento. Mancini è chiamato a risolvere il problema del goal, data la penuria d attaccanti, tra infortuni e scarso utilizzo. C’è curiosità per la new entry Matteo Retegui, argentino di origini italiane, sul quale si ripongono grandi aspettative, nella speranza che non si tratti del parente povero di Paulo Dibala e Mauro Icardi, che, a suo tempo, hanno deciso di vestirsi di albi-celeste.

ARRIVEDERCI AD APRILE!